| 
                                     Pedaso 
                                    è un comune di 2.154 abitanti della  
                                    provincia di Ascoli Piceno.  
                                    Di 
                                    origine romana, attestata da ritrovamenti 
                                    archeologici nei pressi del fiume Aso, 
                                    Alcuni studiosi lo identificano con Castrum  
                                    Fagetum o con Castrum Vetulum. Il paese  
                                    sorgeva sul monte Serrone, che sovrasta  
                                    l'attuale centro abitato e, dalla parte  
                                    della Cupa, si erigeva un castello di Pedaso   
                                    facente parte dello Stato di Fermo.   
                                    Pedaso  
                                    si sviluppò nel medioevo intorno al proprio  
                                    Castello, sulle pendici del colle  
                                    prospicente il mare, fino a che, a partire  
                                    dal XVIII secolo, i continui sfaldamenti  
                                    geologici del sito causarono il graduale  
                                    trasferimento dell'incasato verso l'area  
                                    pianeggiante della costa.  
                                     Ai primi   
                                    dell'Ottocento subì distruttive invasioni   
                                    di Turchi. A causa di movimenti bradisismici,   
                                    alla fine del '700, tutto l'incasato venne   
                                    fatto traslocare nella parte pianeggiante,   
                                    sulla costa, cos� da dar vita al primo   
                                    nucleo di un borgo che sarebbe poi divenuto   
                                    l'attuale Pedaso.  
                                    Da sempre il mare costituisce una delle  
                                    fonti principali di lavoro e ricchezza del  
                                    paese, per le fiorenti attività, ittica e  
                                    turistica: la Sagra delle Cozze è un  
                                    appuntamento ormai d'obbligo nel calendario  
                                    delle manifestazioni estive.  
                                    La particolare posizione di Pedaso, dominata  
                                    dal Monte Serrone e dalla sua macchia  
                                    mediterranea a sud e delimitato dalla foce  
                                    del fiume Aso a nord, ha permesso la  
                                    formazione di una splendida spiaggia di  
                                    ghiaia, unica nelle Marche, dove il mare,  
                                    subito profondo, è intervallato da scogli,  
                                    luoghi ideali per lo sviluppo della flora e  
                                    fauna marine.  
                                    Come in tutti i paesi medievali il centro  
                                    storico è caratterrizzato da vicoli e  
                                    viuzze con nomi suggestivi quali Vicolo del  
                                    Pero e Vicolo dell'Uva, e da una piazzetta  
                                    centrale in cui d'estate si svolgono  
                                    mercatini d'antiquariato.  |