

LA
PROPOSTA DI COMMERCIO ELETTRONICO DELLA BANCA DELLE MARCHE
Subito.
Semplice. Sicuro. Con BdM
eCommerce avrai tutta la nostra esperienza nella gestione del
pagamento in rete. Offri i tuoi prodotti sul web, noi ti diamo una mano
nel ricevere rapidamente e con sicurezza il pagamento. Con BdM
eCommerce puoi sempre contare su un partner che saprà aiutarti ad
ampliare i tuoi affari sulla rete, in modo affidabile.
BdM
eCommerce è il servizio che consente l'acquisto in rete con la
massima semplicità e sicurezza, senza effettuare alcuna operazione
preventiva di registrazione.
A
tutti gli utenti Internet che intendono fare acquisti online
Non occorre installare software o scaricare moduli da Internet, né
essere cliente Banca delle Marche. Qualsiasi titolare di carta di
credito (Visa, Mastercard, Diners o American Express), in modo semplice,
veloce e sicuro può acquistare presso uno dei negozi che offrono
prodotti e servizi via rete, che la Banca delle Marche ha selezionato
per voi. Sono clienti Banca delle Marche, affidabili e con proposte
interessanti, aperti 24 ore su 24..Per effettuare un pagamento basta
inserire il numero e la scadenza della propria carta di credito in una
pagina protetta. Il titolare della carta è estremamente tutelato, perché
fornisce i propri dati direttamente alla banca e non al negozio o al
service provider che lo gestisce.
A
tutte le aziende che intendono vendere prodotti o servizi su Internet
Sarà sufficiente essere clienti Banca delle Marche e fare richiesta di
aderire al servizio di commercio elettronico. In breve tempo il negozio
virtuale sarà attivo.Qualunque sia il software con cui il negozio è
stato realizzato, qualunque sia il Service Provider che lo ospita o lo
gestisce è sempre possibile arricchire il negozio stesso con il sistema
di pagamento offerto da Banca delle Marche. E' un sistema sicuro che
consente di accettare pagamenti effettuati con carte di credito Visa,
Mastercard, Diners e American Express, in modo semplice, veloce e
sicuro. L'esercente deve avere una vetrina di presentazione dei propri
prodotti e realizzare, direttamente o tramite una struttura tecnica da
lui scelta, il collegamento con il sistema di pagamento (Pos Virtuale)
della Banca.
Banca
delle Marche, in collaborazione alla SBB
(Società per i Servizi Bancari), offre a coloro che vogliono aprire una
propria vetrina su internet, il servizio di eCommerce utilizzando la
soluzione TELEpay Light.
Ecco
uno schema esemplificativo di come si svolge l’acquisto:

Il
compratore, dopo aver scelto la merce e rilasciato i dati necessari alla
spedizione, acquista compilando una form dove inserisce il numero e la
scadenza della sua carta di credito. Questa fase è protetta da
crittografia e non visibile al venditore. Banca delle Marche si occupa
di convogliare i dati del pagamento nel circuito autorizzativo
internazionale, restituendo al negozio l'esito della transazione ed
informando il compratore circa il buon fine dell'acquisto.
Per
vendere prodotti e servizi via rete occorre essere clienti Banca delle
Marche, con cui vanno definite le modalità di pagamento (gestione
online o differita), ed essere convenzionati con le società che
gestiscono le carte di credito (Cartasì, Diners, American Express …).
Il negoziante deve inoltre avere un sito vetrina e un sistema di
raccolta e gestione degli ordini (carrello web prodotti) da collegare al
Pos Virtuale della Banca delle Marche, che ha il ruolo di garantire il
pagamento.
Le specifiche funzionali e tecniche, necessarie all'integrazione e all'interfacciamento
del negozio virtuale con il sistema di pagamento sono a disposizione del
venditore o della struttura tecnica da lui scelta (Merchant Provider), e
contenute nella documentazione consultabile all'indirizzo http://e-com.ssb.net/documentazione4.html.
Esse si caratterizzano per l'estrema semplicità di utilizzo ed
implementazione. L'eventuale struttura tecnica delegata dall'esercente
ad effettuare il collegamento, dovrà sottoscrivere un accordo
contrattuale con la Banca. Ogni azienda che aderisce al servizio avrà
inoltre a sua disposizione un ambiente di back office (PayShop) per
gestire e ricercare tutte le transazioni di pagamento acquisite con il
servizio di eCommerce.
Molti
hanno remore a rilasciare i dati della propria carta di credito su
internet, ma a guardar bene il pagamento via rete presenta dei livelli
di sicurezza più elevati rispetto ad esempio ad un pagamento effettuato
in un pos tradizionale.
Il pericolo infatti non è tanto nel rischio che tali dati siano
catturati via rete, ma nell'uso improprio che di tali dati si fa su
internet dopo averli reperiti nel "reale", magari da uno
scontrino pos o dalla stessa carta.
Avete mai pensato all'uso che può fare della vostra carta di credito il
cameriere del ristorante, a cui con naturalezza lasciate il compito di
effettuare il pagamento al bancone?
La
soluzione e-commerce Banca delle Marche garantisce la riservatezza tra
compratore e Banca, utilizzando un sistema di crittografia basata sullo
standard SSL (Secure Socket Layer) con chiave simmetrica a 128 bit. I
dati delle carte di credito sono gestiti esclusivamente dalla Banca, il
negozio non ne viene in nessun modo in possesso.
Il ruolo
della Banca delle Marche è quello di garantire i pagamenti effettuati
con le carte di credito, mentre tutte le attività di gestione del
negozio virtuale e di realizzazione dell'interfacciamento con il sistema
di pagamento TELEpay Light
(Pos Virtuale) sono a carico dell'esercente o della struttura tecnica da
lui scelta (Merchant Provider). La Banca delle Marche può offrire la
collaborazione di una serie di sue aziende partner specializzate nello
sviluppo e la gestione integrata dei negozi virtuali: creazione
grafiche, gestione carrelli acquisto web, pagamenti.
5. I NOSTRI NEGOZI "GARANTITI" |
  |
 |
 |
BdM
eCommerce vuole rendere lo shopping online sicuro, semplice e
divertente. Quando si acquista nei negozi selezionati da Banca delle
Marche, si può essere certi che i pagamenti sono protetti e sicuri, i
dati sono automaticamente criptati prima di viaggiare via internet. Le
vetrine sono aperte a tutti, 24 ore su 24, non occorre registrarsi né
essere clienti Banca delle Marche.
Tutti i nostri negozi garantiscono all'acquirente: certezza dei tempi di
consegna e dei costi di spedizione, tutela del diritto di recesso e alla
privacy. Segnalateci eventuali disservizi e/o comportamenti dei
venditori non conformi alle citate regole di correttezza e
professionalità.
I negozi da noi selezionati li puoi trovare in www.bymarche.it
il portale delle Marche.
Alcune
risorse utili riguardanti il commercio elettronico:
- "Protezione
dei consumatori in materia di contratti a distanza" – DL
22/5/99 n 185
- "Incentivazione
all’innovazione tecnologica e all’e commerce" - Regione
Marche
- "Guida
al commercio elettronico" Ministero dell’Industria (file
PDF leggibile con Acrobat
Reader, compresso in formato Zip)
- "Direttiva
sul commercio elettronico" Direttiva 2000/31/CE (leggibile
con Acrobat
Reader)
Per ogni
vostro dubbio o se cercate chiarimenti potete sempre contattarci via e-mail.
|